Non avere fretta! Il tempo che “perdi” per cercare un libro lo recupererai leggendolo!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
ļ’‹

Spedizioni veloci e resi facili

Le nostre spedizioni sono assicurate con corriere espresso come lo sono anche i resi



Pagamenti sicuri SSL

Le tue transazioni sono sicure e protette da crittografia SSL


Ti occorre assistenza?

FRANCO ZANGRILLI si laurea in letteratura italiana presso la Rutgers University. Vive a New York, dove è Full Professor d'italiano e di letteratura comparata alla "City University of New York". Ha pubblicato numerose interviste e recensioni, e numerosi articoli e saggi sugli scrittori contemporanei. Fa parte del comitato scientifico di varie riviste letterarie quali "Pirandelliana. Rivista Internazionale di studi e di documenti", "Studi e ricerche di Filosofia e Storia", "Scaffale aperto". Per il suo lavoro di critico ha ricevuto diversi premi ("Premio Mursia", "Premio giornalistico Internazionale INARS"). Cura diverse collane per più case editrici.

La tavola vuota – Simboli cibari in Vittorini

16,00 

Dagli scrittori classici a quelli postmoderni il cibo ha sempre nascosto motivi sociali, antropologici e filosofici. Vittorini ancor più ne fa un uso abbondante con il quale caricare la polisemia delle illusioni e dei sogni dei suoi personaggi. Ma non solo. Il cibo in Vittorini svela anche codici, stilemi e meccanismi di quella sua scrittura che si caratterizza contemporaneamente come autoreferenziale e capace di costruire e drammatizzare il realismo del fantastico. Il mondo della tavola “vittoriniana” viene qui esaminato in tutti i suoi aspetti, sottolineando particolarmente la funzione simbolica del cibo nelle opere dello scrittore Siciliano.
Recensioni
Gallery

Recensioni

Recensisci per primo “La tavola vuota – Simboli cibari in Vittorini”

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accessibility Toolbar

0
Il tuo Carrello