Maggio 2025: un viaggio tra le parole nei festival letterari italiani
Maggio è il mese in cui l’Italia si trasforma in un grande libro aperto, pronto a essere sfogliato da lettori appassionati e curiosi. Dalle Alpi alla Sicilia, le città si animano con festival, fiere e incontri dedicati alla letteratura, offrendo occasioni uniche per scoprire nuove storie e condividere la passione per la lettura.
Salone Internazionale del Libro di Torino (15-19 maggio 2025):
Il cuore pulsante della cultura editoriale italiana batte a Torino, dove dal 15 al 19 maggio si terrà la 37° edizione del Salone Internazionale del Libro. Quest’anno, il tema sarà “Le parole tra noi leggere”, un invito a esplorare la leggerezza e la profondità delle parole che ci uniscono. I Paesi Bassi saranno il Paese ospite, portando una ventata di cultura neerlandese tra gli stand del Lingotto Fiere. Con oltre 800 espositori e più di 2.000 eventi, il Salone offrirà incontri con autori di fama internazionale come Valérie Perrin e Joël Dicker, laboratori, reading e dibattiti su temi attuali. Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo dei libri e incontrare chi li scrive, li pubblica e li ama.
Altri eventi letterari in Italia a maggio 2025:
Oltre al Salone di Torino, il mese di maggio offre numerosi appuntamenti per gli amanti della lettura:
-
Comicon di Napoli (1-4 maggio): un festival dedicato al fumetto e alla pop culture, con mostre, incontri e anteprime;
-
Livorno LibrExpo (2-4 maggio): una fiera dell’editoria indipendente che ospita presentazioni, laboratori e incontri con autori emergenti;
-
Buk Festival di Modena (3-4 maggio): evento dedicato alla piccola e media editoria, con un concorso letterario per racconti e poesie;
-
Urbino e le città del libro (9-11 maggio): festival che propone presentazioni, reading, laboratori e una sezione dedicata alla letteratura per l’infanzia;
-
Leggenda Festival di Empoli (9-11 maggio): kermesse ricca di incontri, laboratori e spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie;
-
Cosenza Comics and Games (10-11 maggio): rassegna sul fumetto, giochi e pop culture, con stand, conferenze e mostre artistiche.
Club del libro e comunità di lettori:
In tutta Italia, i club del libro continuano a essere luoghi di incontro e condivisione per chi ama leggere. Dalle grandi città ai piccoli centri, gruppi di lettori si riuniscono per discutere di romanzi, saggi e poesie, creando comunità affiatate e appassionate. Molti di questi club si incontrano nelle librerie indipendenti, che stanno vivendo una vera e propria rinascita. Controlla nelle librerie della tua zona o sui social se sono attivi dei gruppi nella tua città!
La rinascita delle librerie indipendenti:
Le librerie indipendenti stanno riscoprendo il loro ruolo di presìdi culturali, offrendo non solo libri, ma anche eventi, laboratori e spazi di socialità. In Sicilia, realtà come la Libreria Vicolo Stretto a Catania e Modusvivendi a Palermo sono esempi di come queste attività possano diventare punti di riferimento per la comunità. Anche nel resto d’Italia, molte librerie indipendenti stanno innovando e creando nuovi modi per avvicinare le persone alla lettura. Sulle loro pagine social potrete trovare tutte le info relative agli appuntamenti del mese.
Maggio 2025 si preannuncia come un mese ricco di opportunità per chi ama i libri e la cultura. Che tu sia un lettore appassionato o un curioso in cerca di nuove storie, gli eventi letterari in Italia ti aspettano per farti vivere esperienze indimenticabili.
Francesca Brancato